E’ stata aggiornata l’allerta meteo con l’emissione della n.003/2023 valida dalle 12 di oggi, lunedì 9 gennaio, per piene dei fiumi e vento.
Le precipitazioni della notte, più intense del previsto, hanno generato piene ordinarie su Enza, Secchia e Reno, che nella giornata del 9 gennaio si propagheranno nei tratti vallivi con colmi intorno alla soglia 1. Durante le ore pomeridiane si conferma il rapido e temporaneo rinforzo della ventilazione da nord-ovest fino a burrasca moderata (62-74 Km/h) con possibili raffiche di intensità superiore sulle aree costiere settentrionali e sul mare, e possibilità di isolati rovesci sul settore centro-orientale della regione.
Per la giornata del 10 gennaio non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell’allertamento.
Il Centro Funzionale Regionale e l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile emettono:
dalle 12 alle 24 di lunedì 9 gennaio
- allerta gialla per piene dei fiumi sulle zone D1, F1, F3; vento sulle zone A1, C1, D2.
dalle 00 alle 24 di martedì 10 gennaio
- codice verde, assenza di fenomeni significativi ai fini dell’allertamento.
Zone interessate:
A1: Montagna romagnola (FC, RN)
C1: Montagna bolognese (BO)
D1: Pianura bolognese (BO, FE, RA)
D2: Costa ferrarese (FE)
F1: Pianura modenese (RE, MO)
F3: Pianura reggiana di Po (PR, RE)
Tendenza per le successive 48 ore: esaurimento.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo degli enti preposti e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna.