La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di Domenica 20 Ottobre alle ore 00:00 di Lunedì 21 Ottobre per piene dei fiumi e dei corsi minori, temporali.
Nella giornata di Domenica 20 Ottobre, flussi sud-occidentali, umidi ed instabili, interesseranno i rilievi centro-occidentali e la pianura piacentina ( macroaree G,E,H) determinando piogge intense prevalentemente a carattere di rovescio e/o temporali persistenti ed organizzati. I fenomeni tenderanno ad intensificarsi dalla serata. Per quanto riguarda la criticità idraulica sulla macroarea G, sono possibili superamenti della soglia 1 nel tratto montano del Trebbia.
La criticità idrogeologica si riferisce al solo reticolo dei corsi minori.
In relazione al bollettino di Protezione Civile viene quindi emesso:
- un livello di criticità ordinaria(gialla) per criticità idraulica ed idrogeologica nella macroarea G; per temporali nelle macroaree E,G,H.
Si allega anche la tabella degli scenari di criticità.
Zone interessate dall’allerta: E – Bacini Emiliani Centrali (MO, RE, PR); G – Bacini Emiliani Occidentali (PR, PC); H – Pianura
e bassa collina Emiliana Occidentale (PR, PC).
La tendenza è alla stazionarietà della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.