La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di martedì 12 gennaio alle ore 00:00 di mercoledì 13 gennaio per temperature rigide.
Per martedì 12 gennaio si segnalano ancora gelate estese al primo mattino su tutta la regione, ad eccezione della sola
fascia costiera. Sui rilievi del settore centro-occidentale sono previsti valori minimi tra -8 e -10 gradi con locali punte di -12
gradi, mentre durante il giorno flussi in quota relativamente più caldi tenderanno a far rialzare le temperature fino a valori
prossimi a zero gradi.
Nelle zone collinari e montane interessate da accumuli di neve al suolo sono possibili occasionali fenomeni franosi, su
versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili.
L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile emette:
- allerta gialla per temperature rigide sulle zone E1, E2, G1, G2.
Si allega la tabella con le potenziali criticità.
Zone interessate dall’allerta:
C1: Montagna bolognese (BO)
C2: Collina bolognese (BO, RA)
E1: Montagna emiliana centrale (PR, RE, MO)
E2: Collina emiliana centrale (PR, RE, MO)
G1: Montagna piacentino-parmense (PC, PR)
G2: Alta collina piacentino-parmense (PC, PR)
H1: Bassa collina piacentino-parmense (PC, PR)
H2: Pianura piacentino-parmense (PC, PR).
La tendenza nelle successive 48 ore è esaurimento della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.