La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di Lunedì 13 Maggio alle ore 00:00 di Martedì 14 Maggio per piene dei fiumi e dei corsi minori, frane, temporali ed altri fenomeni.
Persiste la permanenza di un minimo depressionario sull’Italia con precipitazioni intense che interesseranno gran parte del
territorio regionale in particolare saranno più intense sulle macroaree A, B, E, C. I fenomeni saranno anche a carattere
temporalesco. Ventilazione ancora sostenuta sul crinale appenninico, sulla costa e sulla Romagna (macroaree G1, E1,
C1, A1, A2, B1, B2, D2). Mare molto mosso, agitato al largo
Viene quindi emesso:
- un livello di criticità moderata(arancione) per criticità idraulica nelle aree A,B,C,D,F; per criticità idrogeologica nelle aree A,B; per temporali nell’area A.
- un livello di criticità ordinaria(gialla) per criticità idraulica nell’area E; per criticità idrogeologica nelle aree C,E; per temporali nelle aree B,C,E; per vento nelle sottozone A1,A2,B1,B2,C1,D2,E1,G1; per stato del mare al largo e criticità costiera nelle sottozone B2, D2.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.