La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di lunedì 22 alle ore 00:00 di martedì 23 marzo per vento.
Nella giornata di lunedì 22 marzo permane sulle aree del crinale appennino centro-orientale una forte ventilazione dai
quadranti settentrionali, in attenuazione nelle ore pomeridiane.
Nel corso della serata si prevede un incremento dell’intensità della ventilazione sul mare e sulla costa ma senza un
superamento della soglia di allerta.
Nel pomeriggio e nelle successive ore serali e notturne l’altezza dell’onda potrà essere prossima ai 2 metri.
L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile emette:
- allerta gialla per vento sulle zone A1, C1, E1.
Si allega la tabella con le possibili criticità.
Zone interessate dall’allerta:
A1: Montagna romagnola (FC, RN)
C1: Montagna bolognese (BO)
E1: Montagna emiliana centrale (PR, RE, MO).
Tendenza per le successive 48 ore: esaurimento.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna.