Allerta della Protezione Civile valida dalle ore 12:00 di mercoledì 23 dicembre alle ore 00:00 di venerdì 25 dicembre per vento. La criticità rossa è riferita alle 24 ore di giovedì.
Dalla tarda serata di mercoledì 23 dicembre è previsto un aumento della ventilazione da sud-ovest che assumerà
particolare intensità (burrasca moderata) sui crinali appenninici centro-occidentali.
Nel corso della notte e della giornata successiva, giovedì 24 dicembre, è prevista un’ulteriore intensificazione della
ventilazione che sarà intensa da sud-ovest (burrasca forte con raffiche temporaneamente di intensità maggiore) e tenderà
ad interessare i rilievi e fascia pedemontana centro-occidentale nella prima parte della giornata, per poi spostarsi verso gli
Appennini orientali ed attenuarsi ad ovest.
Sugli Appennini sono previste precipitazioni anche convettive con deboli o modesti valori cumulati areali.
L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile emette:
- dalle ore 12 alle ore 24 di mercoledì 23 dicembre un’allerta gialla per vento sulle zone E1, E2.
- dalle ore 00 alle ore 24 di giovedì 24 dicembre un’allerta rossa per vento sulla zona E1; allerta arancione per vento sulle zone A1, C1, G1; allerta gialla per vento sulle zone A2, C2, E2, G2.
Zone interessate dall’allerta:
A1: Montagna romagnola (FC, RN)
A2: Alta collina romagnola (RA, FC, RN)
C1: Montagna bolognese (BO)
C2: Collina bolognese (BO, RA)
E1: Montagna emiliana centrale (PR, RE, MO)
E2: Collina emiliana centrale (PR, RE, MO)
G1: Montagna piacentino-parmense (PC, PR)
G2: Alta collina piacentino-parmense (PC, PR).
La tendenza nelle successive 48 ore è all’attenuazione della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.