La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 12:00 di lunedì 16 novembre alle ore 00:00 di mercoledì 18 novembre per vento e stato del mare.
Nella seconda parte della giornata di lunedì 16 il transito di una perturbazione in rapido spostamento verso sud-est
determinerà una rotazione del vento da nord-nord-est . I valori massimi del vento potranno risultare pari a Beaufort 9
ossia maggiori o uguali a 74 Km/h con caratteristiche di raffica lungo le aree di crinale; mentre sul settore costiero sono
previsti valori moderati con intensità maggiore sul mare. Il moto ondoso è previsto in aumento e, a partire dalla tarda
serata, sulla macroarea B risulterà localmente agitato, in attenuazione nel corso della mattinata di martedì 17 .
L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile emette:
- un’allerta arancione (criticità moderata) per vento sulle sotto-zone A1,C1, E1.
- un’allerta gialla (criticità ordinaria) per vento sulla sotto-zona G1 e per stato del mare sulla sotto-zona B2.
Si allega la tabella delle possibili criticità.
Sotto-zone interessate dall’allerta: A1 – Montagna Romagnola (FC-RN); B2 – Costa Romagnola (RA-FC-RN) C1 – Montagna Emiliana Orientale (BO); E1 – Montagna Emiliana Centrale (MO- RE -PR); G1 – Montagna Emiliana Occidentale (PC-PR);
La tendenza nelle successive 48 ore è all‘esaurimento della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.