Lunedì 27 allerta per criticita’ idraulica, costiera, vento, neve e mare

Per la giornata di lunedi’ 27 febbraio e’ stata emessa l’allerta meteo n.023/2023 valida sul territorio dell’Emilia-Romagna per criticita’ idraulica, vento, neve, stato del mare e mareggiate.

Nella giornata di lunedì 27 febbraio la persistenza di correnti nord-orientali manterrà ancora venti forti su tutta la regione con venti di burrasca moderata (intensità tra 62 e 74 Km/h) e possibili raffiche di intensità superiore sul settore costiero e sui rilievi occidentali con raffiche di burrasca forte (superiori a 74 Km/h) lungo i crinali appenninici. La ventilazione sarà in attenuazione nella seconda parte della giornata. Il moto ondoso tenderà progressivamente ad attenuarsi con mare agitato al largo (altezza dell’onda superiore a 2.5 m) nella prima parte della giornata e con condizioni del mare sotto costa che possono generare localizzati fenomeni di erosione del litorale. Sono inoltre previste precipitazioni deboli-moderate prevalentemente sul settore appenninico, nevose fino ai 300 metri sul settore emiliano e 500 m su quello romagnolo, che potranno generare innalzamenti dei livelli idrometrici sui bacini romagnoli.

Il Centro Funzionale Regionale e l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile emettono:

  • allerta arancione per vento sulle zone E1, G1;
  • allerta gialla per criticita’ idraulica sulle zone B1, B2; vento sulle zone A1, B2, C1, D2, D3; neve sulle zone A1, A2, C1, C2, E1, E2, G1, G2; stato del mare e mareggiate sulle zone B2, D2.

Tendenza per le successive 48 ore: attenuazione.

Documentazione dell’allerta.

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA  tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo degli enti preposti e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna.