Mercoledì 10 maggio allerta meteo per criticità idraulica ed idrogeologica

Per mercoledì 10 maggio è stata emessa l’allerta meteo n.055/2023 valida sul territorio regionale dell’Emilia-Romagna per criticità idraulica ed idrogeologica.

Nella giornata di mercoledì 10 maggio sono previste piogge diffuse e persistenti su tutto il territorio regionale, anche a
carattere di rovescio, con cumulate elevate sul settore centro-orientale.
Si prevedono piene su tutti i corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione, con possibile occupazione delle aree golenali, interessamento degli argini e difficoltà di smaltimento delle acque nel reticolo idrografico minore e di bonifica.
Potranno verificarsi diffusi fenomeni franosi e di ruscellamento lungo i versanti, più probabili nel settore collinare/montano centro-orientale.
La criticità idraulica e idrogeologica rossa prevista nella pianura e collina bolognese, ravennate e forlivese, è connessa alle
numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio interessato dagli eventi del 2-3 maggio.

Il Centro Funzionale Regionale e l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile emettono:

  • allerta rossa per criticità idraulica sulle zone B1, C2, D1;
  • allerta rossa per criticità idrogeologica sulle zone A2, C2;
  • allerta arancione per criticità idraulica sulle zone A1, A2, B1, F1;
  • allerta arancione per criticità idrogeologica sulle zone A1, B1, C1, E1, E2;
  • allerta gialla per criticità idraulica sulle zone C1, D2, D3, E1, E2, F2, F3, H1, H2;
  • allerta gialla per criticità idrogeologica sulla zona B2.

Zone interessate: tutto il territorio regionale eccetto le zone G1 e G2.

Tendenza per le successive 48 ore: stazionarietà.

Documentazione dell’allerta.

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA  tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo degli enti preposti e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna