Per mercoledì 31 maggio è stata emessa l’allerta meteo n.076/2023 valida sul territorio regionale dell’Emilia-Romagna per criticità idraulica e idrogeologica.
Per la giornata di mercoledì 31 maggio si prevede la possibilità di temporali pomeridiani sparsi e di breve durata, localmente anche di forte intensità, più probabili sul settore orientale e lungo gli Appennini, con possibili effetti associati occasionali. Permangono condizioni di criticità idraulica localizzate nella pianura bolognese (Budrio, Molinella e Medicina), ravennate e forlivese, per la difficoltà dello smaltimento delle acque esondate dai corsi d’acqua che gravano sul reticolo secondario di bonifica.
Le arginature del reticolo principale e secondario potrebbero presentare delle criticità a causa dei ripristini ancora in corso.
Nelle zone collinari centro-orientali della regione permangono condizioni favorevoli all’evoluzione dei dissesti innescatisi nelle ultime settimane.
Il Centro Funzionale Regionale e l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile emettono:
- allerta gialla per criticità idraulica sulle zone B1, B2, D1;
- allerta gialla per criticità idrogeologica sulle zone A2, B1, C2.
Zone interessate:
A2: Alta collina romagnola (RA, FC, RN)
B1: Bassa collina e pianura romagnola (RA, FC, RN)
B2: Costa romagnola (RA, FC, RN)
C2: Collina bolognese (BO, RA)
D1: Pianura bolognese (BO, FE, RA)
Tendenza per le successive 48 ore: stazionarietà.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo degli enti preposti e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna