Incendi sui Balcani: le conseguenze in Italia

Nella giornata di ieri, 10 Aprile 2020, si sono sviluppati alcuni incendi sui Balcani occidentali. Vediamo quali sono state le conseguenze in Italia.

Svariati incendi boschivi hanno interessato nella giornata di Venerdì 10 Aprile, le zone dei Balcani occidentali.
I focolai si sono registrati in Bosnia, sud della Serbia, Macedonia e alcune zone del Kosovo. In Alcuni casi è stato necessario evacuare gli abitanti dei villaggi minacciati dalle fiamme.

Si nota chiaramente dallo scatto del satellite NASA il fumo che dalle zone dei Balcani passa sul Mar Adriatico e giunge sulle coste italiane. Specie su Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Romagna.

Le conseguenze in Italia a livello di qualità dell’aria sono state esigue. Specie al tramonto il cielo appariva opaco segno della caligine e del fumo in sospensione.
Di seguito alleghiamo 2 immagini tratte da earth.nullschool  dove sono visibili le concentrazioni di monossido di carbonio (CO) che dalle zone dei Balcani si spostano verso il Mar Adriatico.

La situazione nella giornata di oggi è nettamente migliorata.

Le previsioni per PASQUA e PASQUETTA