Mare Adriatico in splendida forma: un recente studio di Arpae certifica la buona salute del nostro mare, che gode di una balneabilità superiore alla media europea.
Mare Adriatico cristallino
Che sia o meno una diretta conseguenza del lockdown prolungato, ciò che è certo è l’ottimo stato delle acque del Mare Adriatico: cristallino e trasparente alla vigilia di una stagione estiva che, per forza di cose, sarà diversa da tutte le altre.
Lo ha certificato l’analisi delle acque svolta da Arpae tramite la “sentinella” Daphne: i parametri di trasparenza, ossigenazione, clorofilla e salinità rispecchiano quelli di un mare in ottimo stato di forma. Nello specifico:
- Il nostro mare si presenta trasparente fino a 8-9 metri dalla superficie;
- L’ossigenazione è ottima (rientra nella norma in tutte le stazioni di monitoraggio) con bassi valori di clorofilla;
- La temperatura superficiale delle acque varia da +18.5° a +20.1° a seconda di dove essa viene misurata;
- La salinità del mare è elevata sia in costa che al largo;
Dati che raccontano di un Mar Adriatico pulito, cristallino e con un’eccellente balneabilità: basti pensare che il 91,75% delle sue acque è dichiarata balneabile. Un valore superiore non solo alla media italiana del 90%, ma anche a quella europea dell’85%.
Non può essere perciò un caso che nelle scorse settimane siano state raccolte segnalazioni di come delfini, tonni e altre specie ittiche nuotassero indisturbate fra le acque del nostro mare: un segnale importante sulla biodiversità che contraddistingue il Mare Adriatico.
➡ Ricevi le notifiche su Telegram.