Smog, allerta rientrata. Misure emergenziali solo a Piacenza

ARPAE: Rientra l´allerta smog in tutti i comuni PAIR dell´Emilia-Romagna ad eccezione di Piacenza dove le misure restano in vigore fino a giovedì 28 compreso

Sono confermate fino a giovedì 28 febbraio le misure emergenziali a Piacenza. Da martedì 26 febbraio rientrano le misure emergenziali in tutti i comuni aderenti al PAIR della regione Emilia-Romagna

Situazione

Rientrano le misure emergenziali in tutti i comuni PAIR della regione che erano in allerta smog dal 19 febbraio (ad eccezione di Forlì e Cesena, dove l´allerta era scattata il 22 febbraio). Solo a Piacenza non si sono verificate le condizioni per il rientro dall´allerta (2 giorni consecutivi di rientro nei limiti di legge di 50ug/m3 della concentrazione giornaliera massima del PM10) e sono quindi confermate le misure emergenziali.

Dopo 7 giorni di allerta, quindi dal 26 febbraio tutti i comuni PAIR della regione torneranno alle misure ordinarie di limitazione della circolazioneA Piacenza le misure emergenziali restano in vigore fino al prossimo giorno di controllo, giovedì 28 compreso.

 

Le misure emergenziali

Le misure emergenziali previste a livello regionale prevedono l´estensione dei limiti alla circolazione anche ai veicoli DIESEL EURO 4 (nelle aree delimitate dai Comuni – vedi le ordinanze dei Comuni di interesse). I limiti alla circolazione nei centri urbani per i veicoli più inquinanti restano validi, inoltre, tutti i giorni – compresi il sabato e la domenica – dalle 8,30 alle 18,30.

Sono inoltre previste ulteriori misure (vai all´infografica):

  • divieto di uso di biomasse per il riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) con classe di prestazione emissiva inferiore a 4 stelle
  • abbassamento del riscaldamento fino ad un massimo di 19°C nelle abitaizioni e 17°C nei luoghi che ospitano attività produttive e artigianali
  • divieto di combustione all´aperto (residui vegetali, falò, barbecue, fuochi d´artificio ecc…)
  • divieto di sosta con motore accso per tutti i veicoli
  • potenziamento dei controlli sulla circolazione dei veicoli nei centri urbani e sulle altre misure
  • divieto di spandimento di liquami zootecnici senza tenciche ecosostenibili

Verifica le misure previste nel testo dell´Ordinanza del Comune di interesse.

Le concentrazioni di PM10 negli ultimi 14 giorni

Il bollettino Liberiamolaria del 25 febbraio 2019

© Copyright Arpae