Attenzione alle gelate tardive: ecco dove

A seguito dell’avvezione fredda tutt’ora in atto ci attende qualche ultimo rovescio anche nevoso nella giornata di domani seguito da qualche giornata più stabile. Attenzione però alle temperature minime in netto calo, specie nella mattinata di Giovedì.

Migliora gradualmente ma ci attende qualche altra giornata più fredda

Nella giornata di oggi la nostra regione è stata interessata dalla discesa di un’importante massa d’aria fredda di estrazione artico-marittima, accompagnata da un sensibile calo termico, un netto rinforzo della ventilazione e qualche episodio nevoso fino a quote molto basse. Nel corso dei prossimi giorni proprio quest’aria fredda determinerà alcune gelate tardive anche in pianura, oltre che sui rilievi. Già nella mattinata di domani, Mercoledì 7 Aprile, i valori potranno portarsi fin sugli 0/-1°C in alcuni settori di pianura, anche se in modo meno diffuso rispetto a quanto atteso per Giovedì, quando i cieli sereni favoriranno un’ulteriore diminuzione dei valori minimi.

Ecco dove i termometri si porteranno sotto lo zero

L’attenzione va portata sui settori di bassa pianura e nelle zone di aperta campagna dove i valori areali si porteranno sugli 0/-1°C ma con picchi fino a -2/-3°C. qualche grado in più è atteso invece nei centri urbani e lungo la fascia costiera anche se pure in queste zone i valori si presenteranno di poco superiori allo zero. Gelate più diffuse e intense in appennino, sono attesi infatti fino a -4/-5°C ma con valori ancora più bassi alle quote più alte dove però la fioritura è ancora scarsa o assente e dove dunque i danni saranno molto limitati. Il rapido esaurimento delle gelate (già dalla giornata di Venerdì) non dovrebbe costituire particolari minacce nemmeno altrove, con le temperature che andranno rapidamente a portarsi su valori in linea con le medie del periodo, a partire grossomodo dalla giornata di Venerdì. Si consiglia ugualmente di coprire, se possibile, le piante meno resistenti al freddo, specie sui settori sopracitati.

Leggi le previsioni aggiornate

Ricevi gli aggiornamenti sul tuo telefono