L’avvezione fredda del giorno di Natale ha portato instabilità sul nostro territorio, con fenomeni nevosi sui rilievi e un generale rinforzo della ventilazione. A seguito del rasserenamento di queste ore, la criticità principale saranno le gelate, anche estese su alcuni settori della nostra regione.
- Pennabilli 26/12/2020, foto della Pro Loco di Pennabilli
Nella nottata di domenica 27 dicembre, complici le schiarite e l’aria fredda che ormai è affluita su tutta la regione, le temperature minime avranno modo di scendere diffusamente al di sotto dello zero, in alcune zone anche di parecchi gradi. Le zone di pianura vedranno valori compresi tra gli 0 e i -2°C con possibili picchi inferiori nelle zone di aperta campagna. I valori negativi più marcati saranno quelli delle basse pianure dell’Emilia centro-orientale, modenese bolognese e ferrarese in primis, localmente anche interno ravennate. Temperature via via più rigide salendo di quota e specialmente nelle aree innevate, dove l’effetto albedo determinerà un drastico calo delle temperature con picchi fino a -8/-12°C sulle aree appenniniche. Valori particolarmente bassi si registreranno anche sulle coste, con valori di poco superiori allo zero o localmente prossimi a quella cifra, complice la diminuzione della ventilazione che permetterà alle temperature di calare sensibilmente.
Attenzione quindi alle gelate diffuse possibili soprattutto sui rilievi centro-occidentali. Deboli gelate comunque potranno verificarsi su gran parte dell’Emilia.
L’effetto Albedo
Con questo termine si indica la capacità delle superfici innevate di riflettere quasi completamente le radiazioni solari, assorbendo dunque minore energia termica nel corso del girono. Questo favorisce, durante le ore notturne, una possibilità da parte dei terrenti coinvolti raggiungere temperature sensibilmente inferiori alle zone non innevate, dove questo effetto è molto ridotto. Ecco come mai ci aspettiamo valori minimi particolarmente rigidi sulle zone appenniniche nella mattinata di domani.
Ricevi gli aggiornamenti direttamente sul tuo telefono.
Articolo a cura di Mattia Lanzi.