Burrasca di Bora venerdì 19 gennaio con neve fin sui 500 metri

Per la giornata di venerdì 19 gennaio è previsto un afflusso di aria fredda che determinerà una significativa intensificazione dei venti di Bora lungo la costa, con probabili mareggiate e nevicate sui rilievi fin sui 500-600 metri.

Per venerdì 19 gennaio si prevede un rapido aumento della nuvolosità nel corso della mattina, con precipitazioni sparse, più consistenti sul settore centro-orientale dove localmente potranno risultare a carattere di rovescio e una generale intensificazione dei venti di Bora su tutto il territorio regionale.

Potranno verificarsi raffiche di forte intensità (50-60 km/h) su tutte le province e rinforzi di burrasca o burrasca forte (60-80 km/h e localmente superiori) lungo la costa. Il mare conseguentemente diverrà agitato sotto costa e al largo, con probabile mareggiata. L’unico aspetto che andrà un po’ a smorzare gli effetti marino-costieri sarà il trascorrere dell’evento durante la fase di bassa marea (marea astronomica -21 cm alle ore 12:00/13:00 e marea a 0 cm intorno alle ore 23:00).

L’afflusso di aria fredda in quota determinerà nevicate sui rilievi, fin sui 500-600 metri (qualche episodio nevoso di breve durata possibile a quote inferiori in caso di precipitazioni localmente più intense) dal pomeriggio-sera, specialmente sull’entroterra romagnolo dove sono attese le precipitazioni più significative. In ogni caso a fine giornata gli accumuli non saranno particolarmente degni di nota, generalmente tra 5 e 10 mm, con picchi di 15-20 mm e altrettanti cm di neve fresca in Appennino.

Ricevi gli aggiornamenti direttamente sul tuo telefono