Da Domenica 15 ottobre calo termico e ritorno delle piogge

L’alta pressione che ci ha accompagnato sino ad ora in maniera pressoche’ continua da inizio mese tendera’ a cedere nel corso del fine settimana, favorendo un incremento dell’instabilita’ a partire dalla giornata di Domenica 15 ottobre.

E’ in arrivo un significativo cambiamento nella circolazione atmosferica in area mediterranea, in particolare da Domenica 15 ottobre: il promontorio anticiclonico verra’ scalzato dal transito di una saccatura che favorira’ maggiore instabilita’ nei prossimi giorni e anche un sensibile calo termico.

Le prime precipitazioni interesseranno i rilievi appenninici gia’ dal pomeriggio-sera di sabato 14 e tenderanno a persistere in forma debole anche nel corso di domenica 15, quando sono previsti rovesci, anche a carattere temporalesco, sparsi sul territorio regionale e piu’ probabili sul settore centro-orientale.

Le temperature tenderanno a calare, con massime che domenica oscilleranno tra i 20/22 gradi della pianura emiliana e i 24/26 gradi della Romagna (interessata almeno nella prima parte di giornata da venti di Garbino). Poi da lunedi’ 16 ottobre il calo termico sara’ ancora piu’ deciso, con massime inferiori ai 20 gradi su tutto il territorio. 

Per la stessa giornata di lunedi’ sono previsti venti deboli-moderati nord-orientali con mare mosso o molto mosso e un possibile nuovo impulso di precipitazioni sul settore centro-orientale della regione.

Come si nota dal grafico ensemble del modello IFS-ECMWF, i valori si manterranno anche nella nuova settimana compresi tra 10 e 15 gradi nei valori minimi e tra 15 e 18 gradi nei valori massimi.

Di conseguenza, al di la’ dei vari passaggi instabili attesi e sui quali sara’ necessario seguire l’evoluzione attendendo i prossimi aggiornamenti, l’elemento piu’ consolidato di questa nuova fase meteorologica che ci apprestiamo a vivere e’ la fine del caldo anomalo che ha caratterizzato l’inizio del mese di ottobre. 

Ricevi gli aggiornamenti sul tuo telefono