Veloce instabilità sulla nostra regione tra le ore serali odierne e la prima parte della giornata di Martedì 7 Luglio: ci attendiamo un rinforzo della ventilazione e qualche rovescio sparso. Vediamo le zone maggiormente interessate.
A partire dalla tarda serata di oggi, Lunedì 6 Luglio, assisteremo a un’intensificazione della ventilazione dai quadranti orientali sul nostro territorio.
Venti sino a forti lungo la costa e sulla bassa pianura orientale, moderati altrove in attenuazione nel corso della mattinata di Martedì 7 Luglio.
Raffiche fino a 60/70 km/h saranno possibili in prossimità dei litorali, con valori puntuali talvolta superiori.
Contestualmente potrà verificarsi un aumento dell’instabilità, prevalentemente sui settori centro-orientali con lo sviluppo di qualche rovescio o temporale sparso. Fenomeni in esaurimento entro la mattinata di Martedì.
Condizioni meteo-marine avverse con mare fino a molto mosso sotto costa e agitato al largo. Ventilazione che al largo potrà toccare i 90/110 km/h.
Possibili mareggiate lungo le coste esposte. Il coefficiente di marea è alto (77), con la prima alta marea poco dopo la mezzanotte di Martedì e la seconda poco dopo le 14.
Gli indici temporaleschi sono scarsi sui settori interessati, pertanto fenomeni intensi saranno possibili solo in forma puntuale e non diffusi sul territorio.
➡ Iscriviti al nostro canale Telegram