L’espansione di un campo d’alta pressione andrà a determinare tempo più stabile e soleggiato nel fine settimana, con temperature in aumento. Lunedì probabile rinforzo del vento e calo termico.
Tenderà gradualmente ad attenuarsi la variabilità nel corso del fine settimana, grazie alla rimonta dell’alta pressione sul bacino del Mediterraneo.
Più sole e più caldo quindi, specialmente sulle pianure, dove le temperature raggiungeranno diffusamente i 33 gradi nella giornata di domenica, con probabili picchi locali fino a 34\35 gradi.
Nel complesso l’instabilità ad evoluzione diurna potrà ancora essere presente sabato sui rilievi, dopo quella attesa per la giornata odierna, mentre domenica sarà molto limitata o assente.
Lunedì piccolo cambiamento, con un’area depressionaria sui Balcani che favorirà l’afflusso di aria più fresca in quota. La presenza di tale circolazione porterà a un rinforzo del vento lungo la costa, con raffiche moderate o tese, e mare generalmente mosso. Si registrerà un temporaneo calo termico con massime comprese tra i 25 gradi della costa e i 30 gradi dell’entroterra.
Da martedì nuova ripresa del campo barico, con avvezione d’aria calda di matrice nord-africana, a favorire un nuovo aumento delle temperature su tutto il territorio regionale.