Focus: temporali di forte intensità ed accumuli elevati nelle prossime ore

Per la serata odierna ci attendiamo un’intensificazione delle precipitazioni, che potranno assumere carattere temporalesco organizzato con accumuli elevati.

Condizioni di tempo perturbato anche nelle prossime ore, con intensificazione dell’instabilità tra il tardo pomeriggio e le ore serali.

In prossimità dell’Appennino potranno svilupparsi rovesci e temporali localmente stazionari sulle aree di crinale. Sul settore occidentale si registrano già accumuli di 20/25 mm con valori puntuali oltre i 40 mm. Nel corso del pomeriggio frequenti rovesci e probabili temporali interesseranno le medesime zone.

Nel corso del pomeriggio possibile intensificazione dei fenomeni anche sulle aree di bassa pianura, lungo l’asta del Po e in particolar modo sul Ferrarese. Altrove instabilità meno consistente.

Stiamo monitorando la possibilità di un veloce fronte temporalesco serale, con fenomeni organizzati sopratutto nelle zone montane.

Appare probabile la formazione di un sistema temporalesco tra la Toscana e l’Appennino Emiliano, in movimento da Ovest verso Est. Possibili accumuli puntuali elevati, nell’ordine di 60/80 mm con grandine anche di medie dimensioni.

Il transito sarà mediamente veloce verso l’Appennino orientale e la Romagna, con un coinvolgimento delle aree pianeggianti e costiere nel corso della serata e fin sulla prima nottata. Appaiono meno probabili i temporali sulla pianura, comunque interessata da precipitazioni moderate o a carattere di rovescio.

Locale instabilità ci interesserà anche nella giornata di Venerdì, consulta qui le previsioni aggiornate