Il transito della perturbazione atlantica avvenuto tra la serata di giovedì 3 e la giornata di oggi, sabato 5 novembre, ha favorito un generale calo termico, che sarà più sensibile nei valori minimi tra le giornate di domenica 6 e di lunedì 7 novembre.
Ci attendono risvegli decisamente più freschi rispetto a quelli a cui l’anomalo ottobre 2022 ci aveva abituato: le temperature saranno almeno temporaneamente prossime o leggermente inferiori rispetto alla media climatologica.
Nello specifico per domenica 6 novembre sono previste temperature minime tra 4 e 6 °C su collina e pianura emiliana centro-occidentale, con valori localmente inferiori nelle valli appenniniche e nelle aree di aperta campagna. Temperature leggermente superiori sulla Romagna e sull’Emilia orientale per effetto di una residua ventilazione nord-orientale, con valori tra 7 e 10 °C
Per la giornata di lunedì 7 novembre il calo termico sarà maggiore sulle aree orientali, con valori compresi tra 6 e 9 °C (ma con picchi inferiori possibili sull’entroterra romagnolo e nelle aree di aperta campagna), mentre le temperature non subiranno sostanziali variazioni altrove.
In entrambe le giornate le temperature massime sulle pianure saranno comprese tra 14 e 17 °C