Gelate tardive: in arrivo nottate critiche

L’afflusso freddo di queste ore farà sentire i suoi effetti anche nelle prossime nottate, con estese gelate tardive su gran parte del territorio. Ci attendono nottate critiche per la vegetazione e l’agricoltura dopo le prime fioriture delle scorse settimane.

Ancora freddo nelle prossime notti, con gelate tardive che potranno rendere critica la situazione per la vegetazione e l’agricoltura, in fiore dopo i primi tepori delle scorse settimane.

Questa fase tardo-invernale tenderà a concludersi nel corso della prossima settimana, grazie al rinforzo dell’alta pressione sul bacino del Mediterraneo, tuttavia si sentiranno ancora degli strascichi. Nello specifico, le temperature minime di domenica 21 e lunedì 22 saranno decisamente fredde ed inferiori alla media del periodo.

Domenica vedrà valori minimi tra -3°C e 3°C nei principali centri urbani, ma con picchi inferiori nelle aree extraurbane e di aperta campagna. Lunedì 22, complice un generale rasserenamento su tutto il territorio, la flessione sarà ancora maggiore.

Probabile che sui centri urbani si scenda fino a -2/-3°C, eccezion fatta probabilmente per Rimini che dovrebbe vedere minime attorno a zero gradi, mentre sulle aree di aperta campagna saranno diffusi i valori di 4/-5°C. 

Molto freddo anche in Appennino, con picchi di -6/-8°C alle quote più alte. I valori massimi, complici il buon soleggiamento, saranno in rialzo da lunedì.

Attenzione quindi alla vegetazione e all’agricoltura, che potrebbe vivere delle notti difficili dopo le prime fioriture. Nel corso della settimana il graduale rialzo termico porterà una situazione più tranquilla in regione.

Ricevi gli aggiornamenti direttamente sul telefono