Nella giornata di martedì 25 luglio sull’Emilia-Romagna sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, accompagnati da grandine e intense raffiche di vento.
Dalle prime ore della giornata sarà probabile la formazione di un sistema temporalesco organizzato e particolarmente intenso che dal Ligure tendera’ a coinvolgere gran parte dell’Emilia-Romagna a partire dalle province occidentali, con evoluzione verso est/nord-est.
Saranno possibili grandinate con chicchi di dimensioni medio-elevate e soprattutto estesi downburst (raffiche lineari in uscita dal sistema temporalesco), con valori diffusi attorno a 70-80 km/h ma con picchi possibili anche di 100 km/h o superiori.
I temporali tenderanno a giungere verso la parte orientale della regione nel corso della mattina, con maggior incertezza sul coinvolgimento delle province romagnole almeno per quanto riguarda le precipitazioni. Dal punto di vista delle raffiche di vento invece, anche questo settore registrera’ probabilmente rinforzi significativi.
Sulla sede marina potranno sussistere anche le condizioni per lo sviluppo di vortici (parametri SCP/STP e Energy Helicity Index modello WRF-MNW), tuttavia nel complesso il rischio maggiore per questa dinamica è da associare in primis alle raffiche di vento che potranno coinvolgere buona parte del territorio e alle grandinate.
Nelle ore pomeridiane probabili nuovi temporali in particolare sulle pianure settentrionali prossime al Po, generalmente isolati ma comunque di forte intensità per cui non si escludono ulteriori grandinate e rinforzi di ventilazione.