Instabilità atmosferica e pulviscolo sahariano saranno i fattori che accompagneranno i prossimi giorni, sino ad inizio settimana. Ecco cosa ci attendiamo.
Il fine settimana si chiuderà con la giornata di Sabato che vedrà un veloce passaggio piovoso tra il pomeriggio e la sera, con accumuli scarsi sui rilievi e settori occidentali. La giornata di Domenica trascorrerà invece all’insegna di bel tempo con cieli parzialmente nuvolosi.
Il pulviscolo sahariano sarà ancora presente in sospensione sulla Penisola Italia per tutto il weekend e anche ad inizio settimana.
Come possiamo vedere dalle 2 immagini infatti, a causa della ventilazione in quota dai settori meridionali, permarranno alte concentrazioni di sabbia in sospensione in aria sul bacino del Mediterraneo.
Gli effetti li potremo notare soprattutto al centro-nord dove da inizio settimana è attesa una buona instabilità che sarà in grado di apportare alcune precipitazioni anche sull’Emilia-Romagna.
Ad inizio settimana le giornate di Lunedì, ma specialmente quella di Martedì, saranno caratterizzate da instabilità.
Una depressione si collocherà sul Tirreno: ci attendiamo buoni indici di energia che saranno in grado di formare rovesci e temporali sulla Pianura Padana.
Per quanto riguarda gli accumuli le due mappe sottostanti sono indicative dei quantitativi di pioggia attesi nella giornata di Lunedì 18 e quella di Martedì 19. Sono attesi modesti accumuli in Emilia-Romagna ed in generale al Nord-Italia.