La primavera alza la voce: miti giornate in arrivo

Dopo una partenza a singhiozzo della primavera meteorologica, gli ultimi giorni hanno nuovamente riportato la stabilità e un graduale aumento delle temperature sulla nostra regione. Trend che verrà mantenuto nel corso dei prossimi giorni, con valori decisamente miti attesi per il prossimo fine settimana.

Nel corso della settimana assisteremo infatti ad un ulteriore consolidamento di una struttura anticiclonica sul bacino del Mediterraneo, che garantirà un ulteriore aumento delle temperature. Per quanto riguarda le condizioni atmosferiche attese, queste risulteranno prevalentemente stabili, anche se non è esclusa  una parentesi di variabilità tra Venerdì e Sabato, a causa del passaggio di un debole cavetto atlantico oltralpe. Ciò non impedirà alle temperature di portarsi su valori più elevati, con un aumento che sarà percepibile già nei prossimi giorni, ma in modo maggiore dal week-end. Le correnti in quota si disporranno infatti dai quadranti meridionali, determinando un graduale afflusso mite sia in quota che al suolo. Eloquente il grafico che mostra la tendenza elaborata dal modello di calcolo americano (GFS), e che lascia intendere un ritorno a valori termici in linea con le medie del periodo seguito da un breve periodo sopra media anche di 4/6°C a 850 hPa.

fino a 20°C nel corso del week-end

Tutto ciò si tradurrà anche al livello del suolo e sarà percepibile specialmente nei valori massimi che tra Sabato e Domenica si porteranno diffusamente sui 18/20°C in pianura, con locali picchi anche superiori. Questa mitezza favorirà una graduale consunzione del manto nevoso (che sottolineiamo essere ancora importante alle alte quote) e andrà inoltre ad incidere sui valori minimi il cui aumento sarà più percepibile in quota e nei centri urbani, che iniziano a comportarsi come vere e proprie isole di calore in questo periodo della stagione.

Ricevi gli aggiornamenti sul tuo telefono