Lunedì 4 peggioramento significativo con piogge intense e vento in rinforzo

Si delinea il primo peggioramento di stampo autunnale sul bacino del Mediterraneo, che nel corso di lunedì 4 ottobre apporterà precipitazioni intense e ventilazione in generale rinforzo.

Significativo cambiamento del quadro meteorologico a partire da lunedì 4 ottobre: difatti una saccatura atlantica si estenderà verso il bacino del Mediterraneo, determinando un contesto di spiccata instabilità.

Essa sarà anticipata dalla presenza di intensi flussi meridionali, miti ed umidi, che favoriranno la formazione di rovesci e temporali sul Tirreno e sul Ligure in risalita verso la nostra regione, specialmente nella seconda parte di lunedì.

Le precipitazioni più consistenti riguarderanno l’Appennino centro-occidentale, dove potranno risultare frequenti i temporali in risalita dal Ligure e dall’alta Toscana. Localmente gli accumuli potranno quindi risultare elevati, determinando puntuali criticità tra cui innalzamenti del livello dei corsi d’acqua, specie a regime torrentizio, nonché ruscellamenti e locali colate detritiche.

Nel corso di lunedì le precipitazioni tenderanno ad estendersi a tutto il territorio regionale, risultando più irregolari sulle pianure centro-orientali, dove gli accumuli saranno più variabili e maggiormente legati alla fenomenologia temporalesca.

Sarà probabile un generale rinforzo della ventilazione, specialmente in Appennino e lungo la costa.

La settimana si preannuncia spiccatamente variabile

Il proseguimento di settimana sarà spiccatamente variabile: difatti una circolazione depressionaria tenderà ad isolarsi sul bacino del Mediterraneo, apportando diversi impulsi instabili.

Osservando gli ensemble di ECMWF, notiamo come a inizio periodo le precipitazioni saranno più consistenti sui rilievi (primo grafico, con riferimento alla località di Berceto, PR). In seguito, la presenza dell’area depressionaria favorirà precipitazioni più consistenti sulla parte centro-orientale della regione. Tale fenomenologia appare più probabile nel periodo compreso tra mercoledì 6 e venerdì 8.

In generale si prevede un ridimensionamento delle temperature, che sui settori di pianura si porteranno dai 25\27 gradi di inizio periodo ad essere non superiori ai 18\22 gradi.

 

Dato che ci attendiamo una settimana meteorologicamente dinamica, ti consigliamo di iscriverti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sul tuo telefono!