L’approssimarsi di una perturbazione atlantica da Ovest provocherà un rinforzo del vento nella giornata di Martedì 15 Ottobre, così come un aumento delle temperature.
Ventilazione in rinforzo
Per la giornata di domani è atteso un repentino rinforzo della ventilazione dai quadranti meridionali: lo scorrimento di aria umida atlantica da Ovest verso Est richiamerà aria più calda.
I venti in Emilia-Romagna soffieranno di Libeccio da Sud-Ovest così come di Scirocco da Sud-Est, a seconda delle zone: su pianure e coste dominerà lo Scirocco, mentre in Appennino sarà il Libeccio a farla da padrone.
Come ci mostra l’immagine sopra riportata, sono attese raffiche fino a 80 km/h in Appennino, fino a 40-50 km/h altrove.
Aumentano anche le temperature
I venti di richiamo dai quadranti meridionali sortiranno come effetto anche l’aumento delle temperature: previste punte fino a +24°/+25° sui settori centro-orientali della regione.
Le province che potranno sperimentare picchi termici più elevati saranno il riminese, il forlivese, il ravennate, il bolognese ed il ferrarese. Favorite per punte prossime ai +25° le aree di collina e pianura.
In conclusione, ribadiamo che quando tali anomalie di temperatura risultano temporanee non sono in alcun modo ricollegabili al tema del riscaldamento globale: si tratta di eventi di Libeccio e/o Garbino che anticipano l’arrivo del brutto tempo, assolutamente frequenti nella nostra regione.
Segui tutti i prossimi aggiornamenti su CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA.