Mercoledì con vento e temperature in calo di 6/7°C, poi migliora

Nella giornata di Mercoledì 6 è atteso l’afflusso di aria più fresca dai Balcani: temperature in calo, vento e qualche rovescio. Vediamo le previsioni nel dettaglio. 

 

Circolazione atmosferica su scala europea

L’indebolimento del campo di Alta pressione favorirà la discesa di una depressione sull’Europa orientale: gli effetti sull’Italia saranno marginali infatti si attiveranno flussi d’aria fresca sui settori adriatici con temperature in calo e qualche precipitazione.

 

Se nella giornata di oggi le massime arriveranno a toccare punte di 26/27°C, nella giornata di domani non si supereranno i 22/23°C. I settori in cui gli effetti saranno più evidenti saranno quelli orientali infatti le temperature massime non supereranno i 19/20°C.

Nella mattinata di Mercoledì 6 si attiveranno venti moderati da Est con raffiche massime che in costa arriveranno a 40/50 km/h, nuvolosità compatta con maggiori schiarite nel pomeriggio. Tra mattina e pomeriggio sono attesi dei rovesci in entrata dal mare che interesseranno maggiormente la Romagna ed il ferrarese per poi addossarsi sui rilievi, ma verranno marginalmente interessate da piovaschi anche le zone dell’Emilia.
Gli accumuli totali di precipitazione saranno poco rilevanti, i maggior accumuli nell’ordine dei 5mm si avranno sui rilievi. Altrove sono attesi rovesci e piovaschi in rapido esaurimento.
Il mare in mattinata si presenterà da mosso a molto mosso, moto ondoso in attenuazione nel corso del pomeriggio.

La situazione sarà destinata a migliorare rapidamente già dalla seconda parte di Mercoledì. Le temperature minime saranno in calo: nella notte tra mercoledì e giovedì i valori minimi si attesteranno tra i 7/10°C.
La giornata di Giovedì, grazie ai flussi di aria più secca, vedrà cieli sereni e temperature in graduale ripresa con massime sino a 20/24°C.