Un minimo di bassa pressione in risalita dal Mar Tirreno porta precipitazioni diffuse su Romagna ed Emilia orientale, attese nevicate fino a bassa quota. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per la giornata di Martedì 22 Gennaio.
TRA NOTTE E MATTINA:
Tra questa notte e domani mattina le precipitazioni interesseranno la Romagna e il crinale appenninico centro-orientale: quota neve in calo da quote collinari (300/400m) fino a basse quote (50/150m). Ci attendiamo dunque nevicate moderate in Appennino e fascia pedemontana della Romagna con diversi centimetri di accumulo, precipitazioni scarse sul comparto appenninico Emiliano dove qualche fiocco potrebbe interessare il settore appenninico bolognese-modenese.
Piogge deboli-moderate sulle zone di pianura e costa della Romagna, non si escludono episodi di neve mista a pioggia nelle zone interne del riminese e del forlivese-cesenate. Con il passare delle ore tra Forlivese-Cesenate e zone interne del riminese la pioggia mista a neve potrebbe tramutarsi in neve.
Pioggia debole nelle zone di pianura tra ravennate, ferrarese ed emilia orientale.
TRA POMERIGGIO E SERA:
Tra pomeriggio e sera le precipitazioni interesseranno più diffusamente la nostra regione: in particolare i settori centro-orientali, precipitazioni praticamente assenti invece sull’Emilia occidentale dove la giornata trascorrerà all’insegna di cieli coperti o molto nuvolosi.
La ventilazione di maestrale(Nord-Ovest) e basse temperature in quota potranno permettere nevicate fino in pianura dove avremo temperature prossime allo 0°.
Ci attendiamo nevicate moderate-forti sull’Appennino Romagnolo e nevicate moderate sul crinale emiliano centro-orientale.
Nevicate deboli-moderate riguarderanno le zone del riminese, del forlivese-cesenate e dell’interno ravennate dove potremo avere accumuli di diversi centimetri. Ravennate, ferrarese ed Emilia orientale saranno interessate inizialmente da episodi di pioggia/pioggia mista neve ma nel corso del pomeriggio la precipitazione potrebbe diventare nevosa in particolare durante le ore serali. Non escludiamo qualche centimetro di neve accumulato tra ravennate, ferrarese e la città di Bologna.
Tra sera e notte fenomeni in esaurimento.
Possibili accumuli:
A fine evento gli accumuli nevosi più rilevanti si avranno sull’Appennino Romagnolo con accumuli che potranno arrivare fino a 30/40cm.
Sul comparto emiliano centro-orientale accumuli tra 15/25cm.
Accumuli tra 5/15cm tra le province di Rimini e Forlì-Cesenate
Qualche centimetro tra Ravennate-Ferrarese-Bolognese
Sulla zona costiera possibili imbiancate specie su bassa Romagna.
Vi ricordiamo che la Protezione Civile ha emanato un’allerta meteo che potete consultare qui.