Neve fino in pianura mercoledì 30 gennaio: vediamo dove

Nella giornata di mercoledì una perturbazione proveniente dal nord atlantico raggiungerà la nostra penisola facendo il suo ingresso nel Mediterraneo dal Golfo del Leone. L’arrivo della saccatura fredda favorirà la formazione di un minimo depressionario sul Mar Ligure con precipitazioni in formazione in mattinata sui settori occidentali e la successiva traslazione (piuttosto rapida) del minimo verso la Toscana, l’Umbria e infine in Adriatico, causerà un estensione delle precipitazioni a tutta la regione. 

La veloce traslazione del minimo implica che sarà un peggioramento piuttosto rapido con precipitazioni talvolta anche moderate/intense ma non particolarmente insistenti. Tuttavia il peggioramento merita attenzione perché porterà neve a bassa quota in Emilia e forse anche sulla Romagna interna (da valutare meglio in un secondo momento). Vediamo nel dettaglio l’evoluzione del peggioramento.

Mercoledì mattina

Il posizionamento del minimo depressionario sul Mar Ligure porterà le prime precipitazioni sull’Appennino Occidentale e sulle rispettive pianure poco dopo. La neve raggiungerà la pianura piacentina e a seguire anche parmense, dove potrebbe iniziare come pioggia/pioggia mista a neve per poi raggiungere marginalmente il Reggiano. Attesi già i primi centimetri di accumulo sui rilievi.

Mercoledì pomeriggio

Graduale estensione delle precipitazioni a tutto l’Appennino Emiliano, maggior coinvolgimento del Reggiano e poi del Modenese. Nel tardo pomeriggio fenomeni in estensione a tutta l’Emilia (Ferrarese solo marginalmente a sud). Nevicate diffuse sulle pianure occidentali anche se in graduale esaurimento, nevicate probabili anche sulle alte pianure reggiane e modenesi, probabilmente pioggia o mista sulle basse pianure, almeno inizialmente.

Mercoledì sera

Estensione delle precipitazioni alla Romagna, in cessazione su ovest Emilia. Nevicate sulle pianure dell’Emilia, probabili anche nelle basse fino al Modenese; neve probabile a Bologna città, pioggia sul Ferrarese. Nel cuore della serata, verso la notte, non si escludono nevicate anche sulle pianure romagnole interne con nevicate nelle città di Imola, Faenza, Forlì e Cesena. Situazione difficile da valutare nei prossimi aggiornamenti, ma rapide fioccate non si escludono nelle prime ore di giovedì anche sulle pianure interne del Riminese.

Per quanto riguarda gli accumuli rimane impossibile una stima precisa, ma almeno un’imbiancata sembra molto probabile per tutti i capoluoghi dell’Emilia da Piacenza a Bologna, (Ferrara esclusa) con Parma, Reggio e Modena al momento favorite per i maggiori accumuli. A partire dalla collina sono possibili accumuli anche superiori ai 10cm.

Di seguito la distribuzione (indicativa!) degli accumuli nevosi. In didascalia gli orari di riferimento in step di 3 ore.