Buon Natale a tutti amici di Centro Meteo Emilia Romagna! Veloce approfondimento sulle aree maggiormente interessate dalle nevicate nella seconda parte della giornata odierna.
Come si può ben vedere dalla mappa la neve farà la propria comparsa su alcune zone della nostra regione, specie tra la seconda parte della giornata e la prima parte di domani.
L’aria fredda si riverserà gradualmente al suolo nel corso del pomeriggio, questo determinerà un calo della quota neve che si attesterà fin verso i 300-400m sull’Emilia centro-occidentale. Durante i fenomeni più intensi sarà possibile assistere a precipitazioni di pioggia mista o temporaneamente neve bagnata fin sulla pedecollina/alta pianura emiliana, specie tra parmense e reggiano ma qualche fiocco non va nemmeno tra modenese e bolognese. Possibili fioccate quindi nei capoluoghi di Parma e Reggio Emilia, mentre Modena e Bologna sembrano più al limite.
Le occasioni per la neve si sposteranno tra la nottata e la mattinata di domani in Romagna, anche qua con neve a quote collinari. Accumuli assenti sulle alte pianure, dove al più assisteremo ad una rapida imbiancata coreografica, valori consistenti in Appennino, dove peraltro attualmente assistiamo a fenomeni nevosi oltre i 900-1000 metri.
Sono attesi fino a 30-40cm sul medio appennino centro-occidentale. I valori potranno essere superiori a quote più alte. Ventilazione di Bora consistente sui settori orientali, specie tra pomeriggio e sera che impedirà alla neve di scendere fino a bassa quota su quelle zone.
Ricevi aggiornamenti in tempo reale sul tuo telefono
Articolo a cura di Mattia Lanzi.