Dopo la sferzata di Bora di Martedì 7 Luglio condizioni meteo pressoché stabili e soleggiate almeno fino a Sabato 11 Luglio: successivamente probabile veloce incremento dell’instabilità e nuovo calo termico.
- PH: Michele Sensi
Il gran caldo si manterrà lontano anche nei prossimi giorni, sebbene tra Venerdì 10 e Sabato 11 Luglio localmente avremo valori massimi sui +33/35°C.
Nel corso della giornata di Sabato 11 l’azione di un cavo d’onda determinerà un incremento dell’instabilità a partire dai settori appenninici emiliani, in estensione durante il pomeriggio alle rispettive pianure. Maggiormente soleggiato lungo i litorali e sulla pianura Romagnola. Qui le precipitazioni giungeranno nelle ore serali per poi esaurirsi nelle prime ore di Domenica 12 Luglio. La Domenica vedrà quindi progressive schiarite e un contesto perlopiù soleggiato su tutto il territorio.
Ci attendiamo quindi un fine settimana temporaneamente instabile nella seconda parte di Sabato 11 Luglio sull’Emilia ed in forma più rapida e circoscritta alle ore serali/notturne sulla Romagna.
- 14-20
- 20-02
Assisteremo a partire dalla serata di Sabato 11 a un rinforzo della ventilazione da Nord-Est, in misura comunque minore rispetto a quello avvenuto Martedì 7: si stimano raffiche massime fino a 50-60 km/h.
Moto ondoso in aumento con mare fino a mosso sotto costa e molto mosso al largo.
Temperature in nuova diminuzione
- Piacenza
- Bologna
- Rimini
Vedremo quindi un nuovo calo termico con le temperature che si porteranno al di sotto della media del periodo, specialmente sui settori orientali. I giorni successivi vedranno quindi valori inferiori o prossimi alla media su tutto il territorio, in un contesto comunque prevalentemente stabile.
Insomma, l’estate proseguirà all’insegna di caldo non eccessivo e di una discreta variabilità, specialmente sui settori occidentali dell’Emilia-Romagna. Almeno fino al termine della seconda decade di Luglio non si intravede spazio per le ondate di caldo.
➡ Iscriviti al nostro canale Telegram