Condizioni meteorologiche in nuovo peggioramento nella giornata di giovedì 2 dicembre con precipitazioni diffuse. Altra neve in arrivo sui rilievi.
Una vasta zona depressionaria tenderà ad estendersi dall’Europa settentrionale al bacino del Mediterraneo nel corso di mercoledì 1 dicembre e determinerà un aumento dell’instabilità sul nostro territorio giovedì 2.
Nelle prime ore di giovedì si prevede la formazione di un minimo di bassa pressione sul Golfo Ligure, con precipitazioni diffuse sul settore centro-orientale della regione. I fenomeni saranno di intensità prevalentemente debole sulle pianure e moderate sui rilievi, risultando temporaneamente più consistenti sulla Romagna. L’instabilità sarà più consistente tra mattina e pomeriggio, per poi volgere ad attenuazione.
La neve cadrà inizialmente attorno ai 1500 metri , con una progressiva avvezione fredda nell’arco del giorno che porterà la quota neve a scendere fin sui 1000 metri a fine giornata sul settore emiliano e 1300 metri su quello romagnolo.
Seconda perturbazione nel fine settimana con nuove precipitazioni
La scena mediterranea continuerà ad essere meteorologicamente dinamica, con frequenti fasi instabili legate al persistere di una vasta area depressionaria.
Nella giornata di venerdì 3 si avrà un graduale ritorno a tempo stabile, salvo precipitazioni residue sulla Romagna e sull’Appennino orientale: questo sarà dovuto a una temporanea espansione del promontorio anticiclonico verso est, ma che già nella seconda parte di sabato 4 lascerà spazio a una seconda saccatura di origine artica.
Questa porterà dell’instabilità sul nostro territorio, in un contesto termico favorevole a neve fino a quote collinari. In seguito l’ulteriore approfondimento in senso meridiano della saccatura determinerà flussi settentrionali più secchi e stabili.
Per tutti gli aggiornamenti,