Rovesci moderati o localmente più intensi riguardano la nostra regione, dove è attesa un’intensificazione dell’instabilità sui settori orientali nel corso della notte. Ecco cosa ci aspettiamo.
Dopo una giornata dalla spiccata variabilità e che ha visto poche occasioni per la formazione di rovesci e temporali in regione, instabilità in netta intensificazione nel corso della serata odierna.
Rovesci e locali temporali riguardano le aree centro-orientali dell’Emilia-Romagna, con movimento da Sud-Ovest verso Nord-Est.
Nel corso delle prossime ore assisteremo alla graduale risalita di temporali dalla Toscana, con instabilità che si concentrerà tra la notte e la prima mattinata di Lunedì 8.
In seguito, dopo una pausa asciutta, sarà probabile l’innesco di rovesci e temporali sulle aree pianeggianti nel corso del pomeriggio. Si nota una probabilità più alta rispetto a quest’oggi.
Nel corso del pomeriggio di Lunedì 8 si formeranno rovesci e temporali sulla fascia collinare e muoveranno lentamente verso le aree pianeggianti e costiere. A tratti potranno risultare di forte intensità.
Convergenze tra ventilazione occidentale su pianure ed orientale dal mare potranno favorire l’innesco di celle temporalesche semi-stazionarie ed intense su fascia costiera o appena più nell’interno.
Data la lenta mobilità dei rovesci, localmente gli accumuli potrebbero essere elevati con eventuali criticità per piogge persistenti.