Per la notte di mercoledi’ 12 luglio saranno possibili forti raffiche di vento sull’Emilia-Romagna, associate al transito di temporali sul Nord Italia.
Il promontorio anticiclonico di matrice africana che interessa il bacino del Mediterraneo negli ultimi giorni tenderà ad indebolirsi sul Nord Italia per effetto di correnti più umide e fresche in quota di origine atlantica.
Tra la tarda serata di martedi’ 11 e la notte di mercoledi’ 12 luglio sara’ possibile la formazione di temporali anche forti sulle Alpi, con possibilità’ di interessamento anche delle aree di pianura tra Piemonte, Lombardi e Veneto.
I temporali potranno essere accompagnati da precipitazioni intense, raffiche di vento di forte intensita’ e grandinate che a tratti potranno essere di dimensioni considerevoli (4-6 cm di diametro).
Per quanto riguarda il territorio regionale, la probabilità’ di precipitazioni non e’ elevata, ed eventuali fenomeni potranno interessare al piu’ le aree prossime al Po, risultando comunque di forte intensità’.
Tuttavia potremo essere interessati da intense raffiche di vento provenienti da nord, associate al transito temporalesco (che potrebbe avvenire anche fuori regione), con valori fino a 80-90 km/h sulle aree limitrofe al Po e fino a 60-80 km/h sui restanti settori di pianura, Romagna compresa.