Rinforza l’alta pressione a partire da Lunedì 4 Maggio, con maggior stabilità su gran parte del territorio regionale. Tuttavia almeno inizialmente potrà rimanere esposto a correnti più fresche il versante orientale. Possibile maggior variabilità dal fine settimana.
Situazione decisamente “in divenire” per la nuova settimana, che vedrà un rinforzo dell’anticiclone sub-tropicale sul bacino del Mediterraneo. Al contrario di quanto si è potuto leggere su alcuni portali, precisiamo che non sarà un’ondata di caldo. Questo perché le temperature sulla nostra regione saliranno ma non su valori particolarmente elevati.
Inoltre l’anticiclone lascerà il versante Adriatico parzialmente “scoperto”, con la possibilità di infiltrazioni più fresche che potranno causare, specie Mercoledì 6, un temporaneo aumento della nuvolosità. Attualmente si valuta una bassa probabilità di precipitazioni.
Da segnalare anche l’altalena termica, con valori che se Martedì 5 potranno spingersi fino a +26/27°C per via di ventilazione sud-occidentale, Mercoledì rimarranno più contenuti facendo segnare una differenza anche di 4/5°C.
Un ulteriore rinforzo dell’alta pressione appare probabile tra Giovedì 7 e Venerdì 8, mentre da Sabato 9 potremmo assistere a un incremento della variabilità. È assolutamente presto per scendere nel dettaglio, ma da qualche giorno la modellistica sembra calcolare uno scenario maggiormente instabile per la seconda decade del mese.
Rimane quindi necessario aggiornarsi, vi lasciamo con il grafico Ensemble che riassume quanto scritto in questo breve articolo.