Aumenterà l’instabilità nelle prossime ore, con rovesci e possibili temporali in Emilia-Romagna tra Martedì 19 e Mercoledì 20 Maggio. Ecco cosa ci attendiamo.
- Precipitazioni Martedì 00-12
- Precipitazioni Martedì 12-24
- Precipitazioni Mercoledì 00-12
Instabilità in aumento già nel corso della giornata odierna, con una graduale risalita di rovesci dai quadranti meridionali che interesseranno la nostra regione a partire dai settori orientali, specialmente nelle ore serali.
Qualche piovasco o breve rovescio già possibile nel corso del pomeriggio sui settori Romagnoli.
L’attenzione va comunque spostata sulla giornata di Martedì 19 Maggio, quando la risalita di precipitazioni si farà più consistente ed esse potranno assumere carattere di rovescio o temporale. I fenomeni temporaleschi risulteranno possibili nottetempo sulla Romagna, anche in prossimità della costa, laddove potrebbe localizzarsi una convergenza tra vento da Nord-Ovest e vento da Est.
- Valori di CAPE superiori a 2000 J/Kg aumentano la probabilità di innesco di fenomeni temporaleschi sulla Romagna
Successivamente le precipitazioni andranno ad interessare l’Emilia nel corso della mattinata, lasciando la Romagna in una condizione di ombra pluviometrica. Locali fenomeni possibili solo sui rilievi.
Nel corso del pomeriggio rinnovata instabilità sull’Emilia, con precipitazioni anche intense a ridosso dei rilievi delle province di RE, MO, BO.
Su queste zone si rileva la possibilità di cumulate medie areali sulle 24 ore attorno ai 30 mm, ma con valori puntuali fino a 50-60 mm.
Decisamente meno altrove, specie sulla Romagna che a parte il primo passaggio instabile della notte, vedrà una situazione più sfavorevole alle piogge.
Ancora piogge e vento in rinforzo Mercoledì 20 Maggio
- Precipitazioni prima parte di Mercoledì 20 Maggio
- Tarda mattinata-primo pomeriggio Mercoledì 20
- Probabilità precipitazioni mattina Mercoledì 20 Maggio
Anche la giornata di Mercoledì 20 Maggio sarà caratterizzata da instabilità, specialmente nottetempo e fin sul primo pomeriggio. Le precipitazioni risulteranno moderate o localmente più intense sulla Romagna, da deboli a moderate su Emilia orientale e settori centrali(qui più localizzate).
Tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio le precipitazioni tenderanno ad addossarsi ai rilievi, volgendo a graduale esaurimento altrove. Contestualmente assisteremo al rinforzo del vento da Nord-Est, con raffica massima fino a 50-60 km/h.
Nella seconda parte della giornata di Mercoledì 20 condizioni in graduale ritorno verso la stabilità e schiarite anche ampie a partire dalla bassa pianura emiliana.
- Stima indicativa degli accumuli complessivi nelle 48 ore tra Martedì 19 e Mercoledì 20 Maggio