Torna la neve a bassa quota nelle prossime ore

L’intenso peggioramento in atto sull’Emilia-Romagna riporterà la neve fino a quote medio-basse sui settori centro-occidentali della regione. Vediamo nel dettaglio cosa ci attende.

Quota neve in calo nelle prossime ore

La neve è di nuovo pronta a spingersi fino a quote medio-basse nelle prossime ore: dopo un temporaneo rialzo dello zero termico fin sui 1800/2000 metri la scorsa notte, per effetto del richiamo caldo, le intense precipitazioni e l’afflusso di aria più fredda da Ovest favoriranno il ritorno delle nevicate.

Attualmente nevica copiosamente sull’Appennino emiliano occidentale: fiocchi fin sui 700-900 metri su piacentino e parmense, fino a 800-1000 metri sul reggiano. Quota neve ben più elevata sul comparto modenese, ove nevica solamente sulle vette.

Tra tarda mattinata e primo pomeriggio , tuttavia, il limite fra pioggia e neve tenderà a calare drasticamente con l’altitudine: l’afflusso di aria più fredda da Ovest per effetto del “serbatoio freddo padano” determinerà il ritorno della neve ben al di sotto dei 1000 metri su PC, PR e RE.

Osservando le mappe allegate sopra, la colonna d’aria risulterà stabile e favorevole alla neve sull’Ovest Emilia: un’isoterma 0/-1° a 1300 metri ed un‘isoterma 0/+2° a 600 metri saranno i fattori determinanti, uniti all’ingente quantitativo di precipitazione atteso, a favorire neve fino a 200-300 metri su piacentino e parmense, fiocchi fin sui 500-600 metri nel reggiano.

Quota neve ben più elevata spostandosi verso Est: dai 1000/1200 metri del modenese ai 1600/1800 metri del bolognese.

Tra pomeriggio e sera, però, l’afflusso di aria mite dai quadranti meridionali porterà un nuovo aumento della quota neve da est ad ovest, anche oltre i 1000m su reggiano e poi parmense. Situazione limite tra parmense occidentale e piacentino dove la neve potrebbe continuare a scendere fino a quote collinari fino in serata.

In conclusione dell’analisi meteo ecco alcune mappe modellistiche di accumulo nevoso previsto entro la mezzanotte.

Ricevi aggiornamenti sul tuo telefono