Variabilità a inizio novembre con ritorno della pioggia

Il contesto meteorologico è destinato a cambiare con l’inizio del mese di novembre, quando si prevede maggior variabilità e il ritorno della pioggia anche sull’Emilia-Romagna. 

Correnti occidentali più umide inizieranno ad interessare il nostro territorio dalla giornata di martedì 1 novembre, con nuvolosità in aumento e possibilità di precipitazioni sparse, più probabili sul settore occidentale tra pomeriggio e sera.

Non saranno fenomeni particolarmente significativi, salvo locali rovesci a ridosso del crinale di confine con la Liguria, ma quantomeno segneranno un cambio di passo rispetto alle ultime settimane caratterizzate da alta pressione e tempo assolutamente stabile.

Anche mercoledì 2 vedrà variabilità, sempre con cielo in prevalenza nuvoloso e qualche precipitazione sparsa, che dal settore occidentale potrebbe estendersi verso le province orientali della regione. Giovedì 3 invece dovrebbe iniziare all’insegna di tempo asciutto, seppur nuvoloso, con tendenza al peggioramento nel corso della sera a partire dall’Appennino.

Perturbazione atlantica in transito nella giornata di venerdì 4 novembre

Dalla seconda parte di giovedì 3 novembre un’onda depressionaria di origine atlantica tenderà ad approfondirsi sul bacino del Mediterraneo per poi transitare  nel corso di venerdì 4 novembre.

Sarà questa l’occasione principale, dopo diverso tempo, per vedere piogge diffuse all’intero territorio regionale, più consistenti in area appenninica dove localmente potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Per maggiori dettagli bisognerà attendere i prossimi aggiornamenti della modellistica, ma a livello di quadro sinottico siamo già a buon punto nel definire più che probabile il passaggio di questa perturbazione.

Temperature in calo su valori prossimi alla media del periodo

Le temperature saranno in progressivo calo da inizio mese, in maniera più sensibile nel fine settimana. I valori torneranno prossimi alla media del periodo, e nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 novembre potranno risultare compresi tra 5 e 8°C sulle pianure per quanto riguarda le minime e con massime non superiori a 17-18°C.

Ricevi gli aggiornamenti sul tuo telefono