Venti di burrasca e mareggiate tra venerdì 20 e sabato 21

Nel corso della giornata di venerdì 20 novembre saremo interessati dal transito di un fronte freddo responsabile di un deciso rinforzo della ventilazione. Ci attendiamo raffiche di burrasca su diversi settori del territorio e mareggiate lungo la costa. Ecco il dettaglio.

Netto rinforzo dei venti da nord-est nel corso della giornata di venerdì 20 novembre: risulteranno mediamente forti lungo la costa e sul crinale appenninico, con raffiche di burrasca. Avremo quindi valori lungo il litorale generalmente superiori a 50 km/h e con picchi oltre i 74 km/h, mentre sui rilievi, specie alle quote più alte, si supereranno agevolmente i 90-100 km/h (in alcuni punti, ad esempio i passi, valori ancor superiori).

Anche sabato 21 sarà caratterizzato da forti raffiche, specialmente tra notte e mattino, con maggior coinvolgimento di costa e rilievi. Sulle pianure dell’Emilia centro-occidentale valori moderati con locali rinforzi venerdì, moderati in attenuazione sabato.

Il mare contestualmente vedrà aumentare il suo moto ondoso e si presenterà sovente molto mosso, localmente agitato al largo.

Per quanto riguarda il rischio mareggiate appare concreto, tenuto conto del moto ondoso e dell’intensità del vento, il quale persisterà almeno fino a sabato 21 novembre. L’unico timido vantaggio lo si trae dal coefficiente di marea medio-basso, in calo rispetto a quello di lunedì 16 novembre.

Ci attendiamo una marea di circa 90 cm nella mattinata di venerdì, quando il vento avrà già rinforzato sui nostri settori, e sui 70 cm nella giornata di sabato.

Ricevi aggiornamenti sul tuo telefono