Vento forte e qualche pioggia sparsa a inizio settimana

Dopo giornate all’insegna dell’alta pressione con strati di nubi basse e nebbie sulle pianure, la situazione tenderà a cambiare con l’inizio della nuova settimana. Difatti tra lunedì 31 e mercoledì 2 febbraio ci attende maggior dinamicità anche se le precipitazioni saranno comunque scarse.

Da lunedì 31 gennaio il contesto meteorologico tenderà a cambiare sulla nostra regione, per il veloce transito di un’onda depressionaria verso levante.

Nelle ore centrali di giornata saranno possibili deboli piogge sparse sul settore orientale della regione con accumuli molto esigui, a cui seguirà un deciso incremento della ventilazione da nord-ovest su tutto il territorio.

Il vento forte sarà il protagonista dei primi giorni di settimana:  le raffiche potranno risultare particolarmente sostenute sul settore centro-occidentale della regione e moderate-tese altrove. Nel pomeriggio di mercoledì 2 febbraio il rinforzo sarà ancor più generalizzato e coinvolgerà gran parte del territorio regionale con raffiche forti sulla maggior parte dei settori.

Attenzione in Appennino oltre i 1500 metri di quota per frequenti raffiche di burrasca forte (oltre 75 km\h) e picchi oltre 100 km\h nelle aree notoriamente più ventose.

Le temperature saranno in aumento, anche sensibile mercoledì 2 febbraio quando probabilmente sarà maggiore la ventilazione di Favonio di caduta dalle Alpi. Attualmente si prevedono picchi fino a 15-17 gradi diffusi sulle aree di pianura.

Ricevi gli aggiornamenti sul tuo telefono