Verso i 25°C in settimana, poi da Pasqua calo termico

L’espansione di un campo d’alta pressione sul Mediterraneo favorirà un progressivo rialzo delle temperature, con valori massimi tipici di Maggio. Da Pasqua tenderà ad indebolirsi l’alta pressione e potremo vivere giornate maggiormente variabili.

Temperature in progressivo rialzo grazie al consolidarsi dell’alta pressione sul Mediterraneo. I valori massimi raggiungeranno, specie nelle giornate di mercoledì 31 marzo e giovedì 1 aprile, valori tipici del mese di maggio.

Questo accadrà principalmente sulle aree pianeggianti dell’Emilia, mentre sul settore costiero la ventilazione a regime di brezza favorirà un aumento termico più contenuto.

Da Pasqua tenderà a cedere il campo barico, favorendo l’afflusso di correnti più instabili che potranno dar luogo a precipitazioni in forma sparsa. L’instabilità attesa per il week-end pasquale andrà meglio valutata nei prossimi giorni. Da venerdì 2 aprile è atteso un graduale calo termico, con valori che si riporteranno prossimi alla media del periodo.

Ricevi gli aggiornamenti sul tuo telefono