Febbraio 2019 il più caldo di sempre?

Febbraio 2019 potrebbe risultare uno dei più caldi di sempre, con marcate anomalie positive su gran parte del continente Europeo, Italia compresa, specialmente al settentrione.

La mappa è piuttosto intuitiva, riferita all’anomalia termica attesa sull’Europa per la prossima settimana, con valori sopra la media 1981-2010 di 4/7°C su gran parte dell’area, per effetto di un campo di alta pressione piuttosto robusto e che ci interessa già da diversi giorni.

Febbraio si avvia quindi a chiudere sopra la media anche in Italia, laddove le precipitazioni sono risultate piuttosto scarse, e tali resteranno almeno al Nord. Per quanto riguarda il Centro-Sud l’unica possibilità è rappresentata da un’eventuale irruzione di aria più fredda da Nord-Est tra il 24 e il 26 Febbraio, che tuttavia non modificherà più di tanto le carte in tavola.

Per quanto riguarda il bilancio dell’inverno 2018-2019 bisogna chiaramente attendere i dati finali del mese, al quale mancano ancora 10 giorni, ma con ogni probabilità, dopo un Dicembre che si è concluso in Italia con un’anomalia di +0.73°C e un Gennaio che ha fatto registrare un dato di -0.97°C, sarà proprio il terzo mese della stagione invernale a determinare l’andamento generale, che potrà risultare, alla luce degli ultimi dati, complessivamente sopra la media.