Allerta smog: entrano in vigore le misure emergenziali antismog fino a venerdì 17 dicembre compreso, a causa dell’aumento di concentrazione degli inquinanti sul territorio regionale.
La persistenza di un promontorio anticiclonico sta determinando negli ultimi giorni una marcata inversione termica, con ristagno di aria fredda nei settori di pianura, dove nella mattina e nella sera si registrano delle nebbie, mentre un miglior soleggiamento è presente in Appennino e sul tratto costiero, specie riminese.
Nei principali centri urbani e su gran parte della pianura emiliana si registra anche un incremento della concentrazione di inquinanti, questo a causa del ridotto ricambio d’aria legato anche ad una ventilazione sostanzialmente assente o molto debole.
Sono state pertanto attivate le misure emergenziali sull’intero territorio regionale, fino a venerdì 17 dicembre compreso.
Si prevede un ulteriore incremento degli inquinanti nei prossimi giorni.
Ulteriori informazioni sul comunicato Arpae