La forza del mare ha determinato il cedimento delle dune invernali in diversi punti lungo tutta la costa. Notevoli le criticità legate ad ingressioni marine e sommersioni delle banchine portuali.
Come da previsione l’intensa perturbazione in transito sta determinando criticità costiere diffuse, a causa di una mareggiata molto significativa, con l’onda che ha eroso le dune invernali in diversi punti lungo i litorali.
Questo comporta la propagazione dell’onda fino agli stabilimenti balneari con disagi e danni, in alcuni casi l’acqua ha raggiunto anche le strade prospicienti.
Dopo il massimo di marea registrato tra le ore 8 e le ore 9 della mattinata odierna, il livello del mare continua a mantenersi elevato seppur in lieve calo in virtù della fase più bassa di marea. Un secondo picco di alta marea è attesa in serata e potranno rinnovarsi criticità simili, soprattutto considerando il cedimento delle dune invernali. A Porto Garibaldi allagamenti estesi anche a causa della tracimazione del porto.
Danni importanti si registrano sulla costa ferrarese, dove l’ingressione marina ha raggiunto l’abitato prospiciente in diverse zone, ma problematiche si riscontrano dalle spiagge ravennati fino a quelle riminesi.
Iscriviti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti sul tuo telefono