Fulmine incendia campo di grano | REPORT CMER

Durante il forte temporale del pomeriggio di Mercoledì 17 Giugno, un fulmine ha causato un INCENDIO su un campo di grano a Corpolò (RN).

L’incendio è divampato immediatamente mandando a fuoco le spighe di grano, fortunatamente la pioggia ha rapidamente spento le fiamme. Tragedia sfiorata dunque dato che a pochi passi è presente un nucleo di abitazioni e sulla destra la Chiesa del paese. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, ristabilendo definitivamente la situazione.
Questo video testimonia i momenti di panico con le fiamme altre qualche metro.

https://www.instagram.com/p/CBjBjgTlrY6/

Noi dello staff CMER in quegli istanti eravamo in diretta da Santarcangelo di Romagna(RN) e ricostruendo la dinamica abbiamo individuato:
1) il fulmine che cade su Corpolò;
2) pochi minuti dopo si vede la nube di fumo che si alza in cielo.

 

Lo staff CMER ha poi documentato la situazione sul posto qualche ora dopo. Questo REPORTAGE mostra le conseguenze dell’incendio: il campo di grano bruciato, alcune alberi danneggiati così come le ciliege.
La presenza della strada ai bordi del campo e l’arrivo imminente della pioggia hanno fortunatamente impedito che l’incendio si propagasse causando ulteriori danni.

Quanto accaduto, e le immagini sono eloquenti, deve necessariamente farci riflettere su quanto grave può essere l’impatto di un fulmine. Non si può sapere dove esso cadrà, ma sappiamo allo stesso tempo che può farlo anche a qualche chilometro di distanza dal temporale. Ciò significa che appena sentiamo i tuoni, dobbiamo subito metterci al riparo senza esitare. Capita sovente che, durante la stagione estiva, tante persone sottovalutino questo pericolo attardandosi sulle spiagge oppure in acqua. Ecco, ora pensate se questo fulmine fosse caduto sulla spiaggia invece che sull’entroterra, con una stesa di ombrelloni magari occupati da persone al posto del campo di grano…

Rende l’idea giusto?