Il Lunedì è iniziato sotto il segno dell’instabilità: la perturbazione in atto sta portando piogge su buona parte del territorio. Vediamo cosa ci attende per le prossime ore.
Situazione in tempo reale
- Radar in tempo reale
Lo scatto Radar più recente ci mostra la distribuzione delle piogge in atto sulla nostra regione:
- Piove moderato sui settori appenninici, fascia pedemontana emiliana e alta collina romagnola;
- Piove debole ma con continuità su Romagna centro-meridionale e pianura occidentale emiliana;
- Piovaschi intermittenti o pioviggine sulle restanti zone, ossia pianura emiliana centro-orientale e ravennate.
La pioggia già caduta
- Pioggia cumulata
Con l’ausilio della mappa degli accumuli pluviometrici occorsi dalla mezzanotte osserviamo quali sono state, fin d’ora, le aree più piovose in regione:
- Accumuli discreti su Emilia interna, con punte fino a 15 millimetri sul comparto modenese e reggiano;
- Accumuli fra 5 e 10 millimetri su collina emiliana, Appennino romagnolo e basse pianure centro-orientali;
- Accumuli più scarsi altrove, con cumulate ancora ferme sugli 0 mm lungo la costa settentrionale romagnola.
Evoluzione delle prossime ore
- Accumuli previsti in 24h
Nel corso delle prossime ore nuove piogge risaliranno da Sud-Est, in seno al minimo depressionario sul basso Tirreno, ed interesseranno in maniera omogenea buona parte dell’Emilia-Romagna.
I fenomeni risulteranno moderati e particolarmente incisivi, in termini di accumulo, sulle zone appenniniche e sulla fascia collinare. Ci attendiamo, invece, fenomeni deboli-moderati e con accumuli più scarsi su pianura e costa.
Dalla mappa sopra-allegata è possibile osservare le zone che riceveranno più pioggia, fino a 30/35 millimetri su Appennino reggiano/modenese, e quelle che ne vedranno meno, ossia le località lungo la costa.
- Accumuli nelle 24h