Sabato 9 aprile allerta meteo per vento, stato del mare e criticità costiera

E’ stato aggiornato il documento di allerta meteo, con l’emissione della n.022\2022 valida dalle 12 alle 24 di oggi, venerdì 8 aprile e per la giornata di sabato 9 aprile. I fenomeni allertati sono vento, stato del mare e criticità costiera.

Nel pomeriggio di venerdì 8 aprile è prevista un’ulteriore intensificazione della ventilazione con venti di burrasca moderata o forte (da 62-74 Km/h a 75-88 Km/h) anche sulla pianura centro-occidentale. Nella giornata di Sabato 9 Aprile sono previsti venti di burrasca moderata o forte, inizialmente da sud-ovest sui rilievi appenninici che tenderanno poi ad estendersi, nel corso della mattinata, all’intera regione e a divenire nord-occidentali. Dalla serata ulteriori rinforzi di vento di burrasca forte da nord-est interesseranno la fascia costiera e il mare. Durante l’evento saranno possibili rinforzi o raffiche anche di intensità superiore. Il mare è previsto agitato al largo dalla serata con altezza dell’onda superiore a 3,2 m e direzione d’onda da nord-est. Si prevedono condizioni del mare sotto costa che possono generare localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale.

Il Centro Funzionale Regionale e l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile emettono:

dalle 12 alle 24 di venerdì 8 aprile

  • allerta arancione per vento sulle zone A1, A2, B1, C1, C2, E1, E2, F1, G1, G2, H1, H2.
  • allerta gialla per vento sulle zone B2, D1, F3.

dalle 00 alle 24 di sabato 9 aprile

  • allerta arancione per vento sulle zone A1, A2, B1, B2, C1, C2, D2, E1, G1, G2, H1; per stato del mare sulle zone B2, D2.
  • allerta gialla per vento sulle zone D1, D3, E2, F1, F2, F3, H2; per criticità costiera sulle zone B2, D2.

 

Zone interessate dall’allerta: intero territorio regionale.

Tendenza per le successive 48 ore: in esaurimento.

Documentazione dell’allerta

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA  tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo degli enti preposti e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna.