Sabbia dal Sahara: ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni

I venti meridionali causeranno un aumento delle concentrazioni di sabbia sospesa in aria sulla nostra Penisola. Ecco cosa ci aspettiamo.

Tra le giornate di Domenica 19 e Lunedì 20 Aprile è previsto un’aumento delle concentrazioni di sabbia sospesa in aria sulla Penisola italiana. Questo pulviscolo portato dal Deserto del Sahara dai venti meridionali di questi giorni causeranno 2 principali conseguenze.

  1. Peggioramento della qualità dell’aria: 
    questi effetti si noteranno maggiormente al Centro-Sud Italia dove potremo avere un aumento dei valori di PM10 rispetto a quelli degli ultimi giorni.
  2. Pioggia con sabbia:
    spesso in concomitanza di pioggia e concentrazioni di sabbia medio/alte si notano, specie sulle autovetture, gli effetti di questa situazione con gli oggetti sporcati da questa polvere giallastra.

Che tempo farà:

Dalla giornata di Domenica e prevalentemente in quella di Lunedì 20 sono previste precipitazioni che interesseranno il centro Italia e il Nord-Ovest. Anche la nostra Regione sarà coinvolta con piogge di intensità debole-moderata: potremo dunque riscontrare gli effetti sopracitati.
QUI le previsioni aggiornate

Gli effetti della sabbia dal Sahara:

Come spiegato sopra le conseguenze di queste alte concentrazioni di sabbia sospese in aria spesso vengono riscontrati sulle autovetture che vengono “sporcate” da una polvere giallastra.
Inoltre talvolta si registrano degli aumenti nei valori di PM10, specie in assenza di precipitazioni. E’ bene però precisare che non si tratta propriamente di inquinamento atmosferico dovuto ad attività antropiche bensì è pulviscolo sahariano.
In situazioni in cui le concentrazioni sono molto alte si può notare anche una colorazione del cielo rosa/rossastra ma non sarà questo il caso.