27 Dicembre 2019 ASES: colui che porta la neve dal mare Parliamo ora dell’Adriatic Sea Effect Snow, uno dei protagonisti delle nevicate in arrivo dal mare verso la nostra regione. Ecco come...
08 Dicembre 2019 Ciclo ENSO: di cosa si tratta? Tra i fenomeni periodici della circolazione atmosferica uno dei più importanti ed incisivi è il ciclo ENSO. Il primo ad...
08 Ottobre 2019 Nubi Asperitas: le avete mai viste? Si tratta delle nubi Undulatus Asperatus, conosciute anche come Asperitas. Sono tra le nubi più recenti entrate a far parte...
07 Settembre 2019 Attendibilità e limiti delle previsioni Quanto sono attendibili le previsioni? E quali sono i limiti di cui dobbiamo tenere conto? Perché alcune situazioni si prevedono...
03 Settembre 2019 Il grande problema delle App meteo Abbiamo spesso parlato della difficoltà di previsioni in certi contesti, e del fatto che la previsione stessa abbia dei limiti(e...
15 Luglio 2019 Rosso di sera…bel tempo si spera? Rosso di sera…bel tempo si spera” è uno dei detti popolari più conosciuti e tramandati, ma dietro di esso vi...
16 Giugno 2019 Il tornado: conosciamolo meglio Il tornado è sicuramente uno dei fenomeni atmosferici più impressionanti a livello visivo e tra i maggiormente distruttivi. Conosciamolo meglio,...
08 Giugno 2019 Caldo torrido oppure afoso? Scopriamo le differenze Conoscete la differenza tra caldo torrido e caldo afoso? Purtroppo a volte si associa erroneamente la parola “torrido” ad intenso,...
03 Giugno 2019 Temperatura percepita tra verità e sensazionalismo Inizia l’estate e con essa la corsa alle temperature, con i giornali che iniziano a “sparare” 35, no 40, no...
01 Giugno 2019 Inizia oggi l’estate meteorologica Oggi, Sabato 1 Giugno, è il primo giorno d’estate. Sì, per la meteorologia, inizia il trimestre estivo, mentre per il...